Abbiamo trovato Villa Rosa Friuli su una delle ultime propaggini delle Alpi meridionali, con una vista unica sulla pianura, dove il cielo e il mare si fondono. Caratterizzata da valli selvagge, caratteristici villaggi di montagna e dal re dei fiumi alpini, il Tagliamento, questa regione ci affascina ogni volta che la visitiamo. Anche perché qui c’è molto da scoprire: sentieri escursionistici su montagne ricoperte di boscha, lunghi tour in bicicletta su passi solitari, luoghi di balneazione nascosti nelle aque turchesi dei fiumi selvaggi di montagna, città medievali, testimonianze dell’Impero Romano o tesori culinari dalle cucine e dalle cantine degli chef e dei viticoltori friulani.
Aria buona di montagna, acqua cristallina — sensazione di spiaggia sul Tagliamento.
Che si tratti di Spilimbergo, San Daniele, Gemona o Tolmezzo, una visita ai centri storici è sempre un piccolo viaggio nel tempo.
Un cappuccino al mattino è semplicemente parte di ogni tour della città.
Dalle ultime propaggini delle Alpi meridionali, la vista si estende fino alla pianura del Tagliamento.
Terra d’avventura per gli amanti dell’outdoor. In kayak, in bicicletta, con gli scarponi da montagna o con le scarpe da arrampicata, nella zona delle Anduins c’è molto da scoprire.
Alto fattore chill: aperitivo in un bar di strada.
Lupini: una delle specialità dei mercati settimanali regionali.
Un paradiso per i ciclisti da corsa: strade di valico nella natura selvaggia con traffico quasi inesistente. Dove altro si può trovare questo nelle Alpi?
Il richiamo della laguna: a poco più di un’ora di auto si raggiungono le spiagge dell’Adriatico.
I sentieri escursionistici conducono direttamente da Villa Rosa al Monte Anduins e al Monte Pala. Punti panoramici e soste di ristoro inclusi.
Scoprire qualcosa di nuovo o rimanere semplicemente seduti? Anche un pomeriggio sul balcone di Villa Rosa Friuli ha il suo fascino. Qui manca solo un bicchiere di Pinot Grigio ben ghiacciato…
Lungo l’Arzino, il Meduna o, come in questo caso, il Tagliamento, ci sono molti posti dove fare un tuffo nell’acqua rinfrescante del fiume.
Un paradiso per escursionisti e parapendisti: vista dal Monte Cuar.
Le ultime propaggini delle Alpi meridionali: paesaggio collinare sul Tagliamento.
Il re dei fiumi alpini. Dalla sorgente nelle Alpi Carniche fino alla foce nei pressi di Bibione, il Tagliamento scorre nel suo alveo naturale, e ciò lo rende l’ultimo del suo genere in Europa.
Un’architettura magistrale si trova a Udine, a soli 40 chilometri di distanza.
Una delle attrazioni storiche: questo capolavoro si trova nella Basilica di Acquilea.
O semplicemente soggiornate a Villa Rosa Friuli e godetevi l’illuminazione d’atmosfera.
Il nostro consiglio per il sabato: mercato settimanale a Spilimbergo, seguito da una pizza e una passeggiata nel centro storico fino al Castello. Puro Friuli.
Sensazione di mare del sud con un panorama di montagna: Lago Cornino, a soli 10 minuti da Anduins. Purtroppo non è consentito fare il bagno. Ma accanto c’è un punto di alimentazione per i grifoni.
E non importa dove vi troviate, il bar più vicino non è lontano. Come in tutta Italia, anche in Friuli nulla funziona senza un buon caffè.
Il clou nelle calde giornate estive: il bagno nelle piscine con acqua cristallina sull’Arzino.
Anche chi pedala da solo può ricaricare le batterie qui.
E la prossima sorpresa è dietro l’angolo.
Vi è venuta voglia di Friuli?
Potete prenotare il vostro appartamento a Villa Rosa qui: